Skip to main content
Scivolare sulle acque della Piave vecchia, il ramo che si mescola al Sile e giunge alla Laguna di Venezia e proprio per questo, a suo tempo, deviato, un corso d’acqua tranquillo, sicuro, ricco di flora e fauna.
Se navigando chiacchieri di pomodoro e vino ecco che il Wine Garden ultimo diventa un’esperienza quasi mistica, iniziata con la luce del tramonto e terminata sotto le stelle.
Protagonista della serata il rosso pomodoro estivo e maturo e quattro vini che ho abbinato con giustezza ma a salti gustativi, perché i veri degustatori fanno salti e capriole assaggiando.
Le proposte di Monica originali e sorprendenti a partire dalla salsa di pomodoro e cipolle, gustata prima dell’imbarco, a cui abbiamo aggiunto una nuvola di soffice panna e il basilico: il Roero Arneis 2021 di Cantina Clavesana era perfetto, e nessuno si è accorto dei suoi 14 gradi. Volevo un vino che nascesse lungo un fiume, il Tanaro che esonda ogni tanto, come il Piave, quello nuovo.
Saliti sulle barche elettriche di Ilovepiave, silenziose, si propone un tramezzino da sballo con maionese, polvere di datterini essiccati, sgombro cotto al vapore e messo sott’olio, profumo di limone e menta. Tutti incantati e io con il tramezzino ci metto un metodo classico con in fiocchi il Durello Virtú Brut di Dama del Rovere, di Brenton, posto mitico, preso pochi giorni prima in cantina da Massimo Prá.
Si naviga e ci si ferma al Ponte della Campata con un classico, le polpette con il sugo di pomodoro concentrato, un comfortable food per tutti. Se c’è un vino che per me sposa il pomodoro è il Fiano, ecco Chiusa 2019 Fiano del Sannio di Cantina Fosso degli Angeli, grande freschezza e fini note floreali.
Chiudiamo all’approdo con un dolce creativo, sorpresa nella sorpresa, che osa, uno scomposto di riso integrale bollito nel latte, riso integrale soffiato con ricotta fresca, pomodoro confit, liquirizia al naturale e anice e siccome ho avuto solo tre ore per decidere senza aver assaggiato as usual, ci metto uno spettacolo di Moscato d’Asti Canelli di L’armangia Azienda Agricola che comunque non sbagli!
Abbiamo visto sorrisi e spruzzi di felicità, tanto ci basta 🫶
Ad agosto ci riproviamo con i fichi Wine Garden On The River
Tutti Possono Cucinare SRLS
Vicolo Firenze 10,
31040 Salgareda (TV)
Cellulare +393518651790 Mail: info@winegardenevent.com
P.IVA 04830820264